
Ciao a tutti/e
in questi giorno ho un poco cazzeggiato su MAM leggendo le recensioni più disparate.
Ho notato una cosa...appena vedevo una recensione più di 5 righe le baipassavo a piè pari.
Mi faceva piacere ricevere sia da parte delle massaggiatrici che di noi massaggiati un parere in merito.
Quanti di voi si soffermano a leggere lunghi poemi di "50" righe nelle schede delle massaggiatrici e quanto per voi posson esser utili ?
Ciao
P.
in questi giorno ho un poco cazzeggiato su MAM leggendo le recensioni più disparate.
Ho notato una cosa...appena vedevo una recensione più di 5 righe le baipassavo a piè pari.
Mi faceva piacere ricevere sia da parte delle massaggiatrici che di noi massaggiati un parere in merito.
Quanti di voi si soffermano a leggere lunghi poemi di "50" righe nelle schede delle massaggiatrici e quanto per voi posson esser utili ?
Ciao
P.
127 14 0
10/03/22 09:33
Per me la lunghezza non è fattore, almeno nelle recensioni.... Se ne trovano di 3 righe noiosissime come di 50 belle da leggere. Nulla che non si risolva con un po' di pratica, nello scrivere e nella capacità di skippare. Dopo aver letto migliaia di recensioni e averne scritte un centinaio, io ho questo schema:
1) le recensioni meglio scriverle per chi legge, se sono per sè stessi e prolungare l'esperienza, fatti un diario. Se è per la masseuse, mandale un messaggio
2) chi legge lo fa per informarsi e/o divertirsi. Se una rece non ha info (sul trattamento, non su come ti sei vestito) o non prova a essere piacevole è solo uno spreco di bit
3) fai la tara in base all'età, se comprensibile, e al livello culturale. I se avrei e i gli mando un bacio non si possono leggere :)
4) i nick riconoscibili sono quasi sempre sponsorizzazioni, con tutti gli effetti del caso
5) abbi pazienza, non è facile essere sensibili e rispettosi e al tempo stesso leggeri e non menosi
6) non prenderla/si troppo sul serio, siamo tutti quì per rilassarci
IMHO
1) le recensioni meglio scriverle per chi legge, se sono per sè stessi e prolungare l'esperienza, fatti un diario. Se è per la masseuse, mandale un messaggio
2) chi legge lo fa per informarsi e/o divertirsi. Se una rece non ha info (sul trattamento, non su come ti sei vestito) o non prova a essere piacevole è solo uno spreco di bit
3) fai la tara in base all'età, se comprensibile, e al livello culturale. I se avrei e i gli mando un bacio non si possono leggere :)
4) i nick riconoscibili sono quasi sempre sponsorizzazioni, con tutti gli effetti del caso
5) abbi pazienza, non è facile essere sensibili e rispettosi e al tempo stesso leggeri e non menosi
6) non prenderla/si troppo sul serio, siamo tutti quì per rilassarci
IMHO



luna9 GLI mando un bacio è il Top del mal di stomaco.. ahahahah

Pierrot ...effettivamente alcune sono veramente dei automonologhi !
centrato il senso dell'articolo
ciao
P.
centrato il senso dell'articolo
ciao
P.

strungout72 Punto 4) da sempre molto sottovalutato. Peraltro, ancor peggio, se messo in atto da nick con un certo status

gilda Per me sei il mago delle recensioni e soprattutto sei sincero....rileggo spesso quella che hai fatto a me,mi piace tanto e mi fa sorridere... grazie
82 8 0
10/03/22 09:42
Ciao a Tutti
mi spiego meglio.
A volte si leggono recensioni talmente prolisse che prima di arrivare al punto ti sei già stufato.
Ho letto recensioni dove si inizia dal parcheggio e dalle farfalle nello stomaco quando ci si incammina (ricordando i primi massaggi fatti ) o prima di incontrare la massaggiatrice pensare come sarà o come non sarà.......
Il punto è proprio questo, sembra quasi che in certe recensioni si voglia di più descrivere se stesssi più che la massaggiatrice in questione.
Non dico di esser sintetici e ci sta che uno descriva una opropria emozione, ma credo che alla fine questo non porta ad una vera recensione ma ad una esternazione di una propia emozione, e questa sarà poi obiettiva ?
a voi
P.
mi spiego meglio.
A volte si leggono recensioni talmente prolisse che prima di arrivare al punto ti sei già stufato.
Ho letto recensioni dove si inizia dal parcheggio e dalle farfalle nello stomaco quando ci si incammina (ricordando i primi massaggi fatti ) o prima di incontrare la massaggiatrice pensare come sarà o come non sarà.......
Il punto è proprio questo, sembra quasi che in certe recensioni si voglia di più descrivere se stesssi più che la massaggiatrice in questione.
Non dico di esser sintetici e ci sta che uno descriva una opropria emozione, ma credo che alla fine questo non porta ad una vera recensione ma ad una esternazione di una propia emozione, e questa sarà poi obiettiva ?
a voi
P.



SuperGulp67 Concordo su tutta la linea! E che ne pensi dei … “trattatela bene”, …”mai volgare”…. Etc etc ? Mi chiedevo che differenza vi possa essere tra un finale sia pur classico, a mano o altro, volgare ed uno non volgare …
Non parlo poi di quelli che ..” ciò che è successo rimane fra me e lei “: forse pensano di essere esclusivisti? A chi di noi non è capitato di sentirsi dire :-“ ti prego non scrivere quello che abbiamo fatto “ , tipico di masseuse che non vorrebbero passare per meretrici *? Che bisogno c’è , dunque, di scrivere qualcosa al riguardo? Basta non scrivere, e basta : evitare magari di frantumarci i peloponnesi con queste manfrine, non sarebbe meglio? Grazie 🤩
*( aggiungo che trovo molto più apprezzabile, e frequentabile, una meretrice sincera che una donna comune, la quale è spesso impegnata e poco interessante. Una, magari, supponente o senza appeal , ne particolari doti; oppure una che mente , che mistifica e che tradisce : questo sì, è “VOLGARE”)
Non parlo poi di quelli che ..” ciò che è successo rimane fra me e lei “: forse pensano di essere esclusivisti? A chi di noi non è capitato di sentirsi dire :-“ ti prego non scrivere quello che abbiamo fatto “ , tipico di masseuse che non vorrebbero passare per meretrici *? Che bisogno c’è , dunque, di scrivere qualcosa al riguardo? Basta non scrivere, e basta : evitare magari di frantumarci i peloponnesi con queste manfrine, non sarebbe meglio? Grazie 🤩
*( aggiungo che trovo molto più apprezzabile, e frequentabile, una meretrice sincera che una donna comune, la quale è spesso impegnata e poco interessante. Una, magari, supponente o senza appeal , ne particolari doti; oppure una che mente , che mistifica e che tradisce : questo sì, è “VOLGARE”)

0 9 0
10/03/22 16:54
In effetti si trovano spesso commenti stucchevoli...che dopo aver letto 5 righe rinunci ad andare oltre perché è sopraggiunta l orchite.
Delle divine commedie inutili, dei vecchi e nuovi testamenti, dei guerra e pace, cliches spesso ripetuti, intro lunghe e insignificanti, dispersive, inutili.
Serve " circoncisione" e dono della sintesi.
Delle divine commedie inutili, dei vecchi e nuovi testamenti, dei guerra e pace, cliches spesso ripetuti, intro lunghe e insignificanti, dispersive, inutili.
Serve " circoncisione" e dono della sintesi.


34 7 1
11/03/22 06:31
Per non parlare di quelle mielose e stucchevoli, oltre che prolisse, n cui la ragazza di turno viene elevata a livelli che neanche Dante con Beatrice.
Resta inteso che vale sempre il principio che poi ognuno è libero di scrivere come meglio crede, e ciascun altro di leggere quello che più lo aggrada.
Resta inteso che vale sempre il principio che poi ognuno è libero di scrivere come meglio crede, e ciascun altro di leggere quello che più lo aggrada.


34 7 1
11/03/22 06:49
Per non parlare di quei commenti stucchevoli e mielosi, oltre che prolissi, in cui la ragazza recensita viene elevata a livelli che nemmeno Dante con Beatrice.
Resta ovviamente inteso che ognuno è libero di scrivere quanto e come meglio crede e ciascun altro di leggerlo o meno.
Resta ovviamente inteso che ognuno è libero di scrivere quanto e come meglio crede e ciascun altro di leggerlo o meno.


51 6 0
11/03/22 10:40
La mia opinione l'ho espressa prima, però in linea di massima credo che ognuno sia libero di scrivere come e quanto crede , poi sta a noi, io le recensioni di due righe quasi sempre le salto a pie pari, le recensioni lunghe dopo poche righe si capisce se vale la pensa leggerle o meno, cosi come determinati utenti nemmeno li leggo quando scrivono, ma chi sono io per dire a qualcuno come scrivere o quanto? personalmente non concepisco come si possa andare ne i Centri cinesi , ma è una cosa mia e non discuto chi ci va, anzi spesso leggo le recensioni di alcuni utenti che solitamente mi piace come scrivono.
Poi credo, specie per chi come me e te Pierrot e in questo sito da un decennio abbondante e in questo mondo da anche di più, basta un attimo per capire il valore di uno scritto, ci sono recensioni lunghe, bellissime e coinvolgenti altre sempre lunghe che sono inutili e lo capisci dopo poche inutili parole.
A mio modesto parere ognuno può scrivere come gli pare , poi uno legge e presta attenzione a quello che vuole, la cosa peggiore sono quelli che passano da scrivere sviolinate a massaggiatrici e poi quando scoprono che anche loro sono "clienti normali" si offendo e iniziano a insultare e scrivere peste e corna sulla massaggiatrice e i suoi clienti, ricordate successe con un coglione che non c'è più...forse... o peggio ancora delle recensioni lunghe o corte, ma veramente da bannare, sono le prime recensioni entusiastiche di utenti che scrivono immediatamente dopo una recensione negativa, quello davvero è penoso oltre che truffaldino.
Poi credo, specie per chi come me e te Pierrot e in questo sito da un decennio abbondante e in questo mondo da anche di più, basta un attimo per capire il valore di uno scritto, ci sono recensioni lunghe, bellissime e coinvolgenti altre sempre lunghe che sono inutili e lo capisci dopo poche inutili parole.
A mio modesto parere ognuno può scrivere come gli pare , poi uno legge e presta attenzione a quello che vuole, la cosa peggiore sono quelli che passano da scrivere sviolinate a massaggiatrici e poi quando scoprono che anche loro sono "clienti normali" si offendo e iniziano a insultare e scrivere peste e corna sulla massaggiatrice e i suoi clienti, ricordate successe con un coglione che non c'è più...forse... o peggio ancora delle recensioni lunghe o corte, ma veramente da bannare, sono le prime recensioni entusiastiche di utenti che scrivono immediatamente dopo una recensione negativa, quello davvero è penoso oltre che truffaldino.



Esteban69 Come si suole dire: Severo.... ma giusto 😏😊
14 7 2
11/03/22 19:48
Uno dei diritti più preziosi dell’uomo è la libertà di pensiero e di parola tant’è che tale diritto è sancito dalla stessa costituzione.
Tuttavia credo che tale diritto non esita più, infatti:
- Non si può dire o scrivere che si è favorevoli alla famiglia tradizionale che si è ACCUSATI di sessismo e/o omofobia;
- Non si può dire o scrivere che si è contro le frontiere aperte che si è ACCUSATI di razzismo;
- Non si può dire o scrivere che si è contro il vaccino che si è ACCUSATI dì essere la causa della pandemia;
- Non si può dire o scrivere che ti piace mangiare la carne che si è ACCUSATI di essere degli assassini;
- Non si può scrivere una recensione negativa a una massaggiatrice che si è ACCUSATI di cercare prestazioni extra o di non aver avuto sconti.
Orsù lasciamo almeno il diritto alle persone di scrivere una recensione come meglio gli aggrada senza ACCUSARLE di essere patetici, mielosi, prolissi, stucchevoli, ecc…
Come ho scritto nel mio primo commento ci sono recensioni che non capisco ma chi l’ha scritte ha il DIRITTO di farlo come meglio crede senza sottostare ad un format prestabilito.
Esiste sempre la possibilità di non leggere le recensioni che non ci piacciono!
Quello che io condanno e non apprezzo sono le recensioni false e volgari.
Zanzara
Tuttavia credo che tale diritto non esita più, infatti:
- Non si può dire o scrivere che si è favorevoli alla famiglia tradizionale che si è ACCUSATI di sessismo e/o omofobia;
- Non si può dire o scrivere che si è contro le frontiere aperte che si è ACCUSATI di razzismo;
- Non si può dire o scrivere che si è contro il vaccino che si è ACCUSATI dì essere la causa della pandemia;
- Non si può dire o scrivere che ti piace mangiare la carne che si è ACCUSATI di essere degli assassini;
- Non si può scrivere una recensione negativa a una massaggiatrice che si è ACCUSATI di cercare prestazioni extra o di non aver avuto sconti.
Orsù lasciamo almeno il diritto alle persone di scrivere una recensione come meglio gli aggrada senza ACCUSARLE di essere patetici, mielosi, prolissi, stucchevoli, ecc…
Come ho scritto nel mio primo commento ci sono recensioni che non capisco ma chi l’ha scritte ha il DIRITTO di farlo come meglio crede senza sottostare ad un format prestabilito.
Esiste sempre la possibilità di non leggere le recensioni che non ci piacciono!
Quello che io condanno e non apprezzo sono le recensioni false e volgari.
Zanzara



Miss Linda Condivido pienamente con te 😘
0 7 0
31/03/22 15:41
È una questione tirata in ballo già parecchi articoli fa ma ,uniformare i diversi stili di scrittura di 30 mila persone è impossibile. Ci sono diverse variabili che dipendono dalle sensazioni percepite e dall'esperienza complessiva del trattamento.
Alla fine il succo del discorso è questo: da 50,100 recensioni positive o negative su una massaggiatrice, una certa idea anche abbastanza precisa un cliente se la fa ,al netto di sponsor o descrizioni compiacenti, sognanti,ridicole, addirittura storicizzate....ma davvero è così difficile scegliere?
Alla fine il succo del discorso è questo: da 50,100 recensioni positive o negative su una massaggiatrice, una certa idea anche abbastanza precisa un cliente se la fa ,al netto di sponsor o descrizioni compiacenti, sognanti,ridicole, addirittura storicizzate....ma davvero è così difficile scegliere?


0 3 1
12/05/22 09:57
Recensioni fiume inutile, stucchevoli, spesso anche al limite della piaggeria


10/03/22 00:51
Mi capita, comunque, di "impegnarmi" maggiormente ove voglia trasmettere emozioni significative.
- Rispondi